Menu principale
Fonti
WP5: Garanzia e valutazione di qualità |
![]() |
![]() |
![]() |
Obiettivo: Obiettivi del WP sono valutare la pertinenza, l'efficacia e l'impatto del progetto, misurare i progressi lungo il corso progetto, determinare se il progetto risponde alle esigenze principali dei gruppi destinatari, misurare i risultati del progetto tra i partecipanti, determinare come l’impatto del progetto contribuisca a sviluppare la comunità dei beneficiari, valutare i risultati imprevisti, monitorare tutti i processi, stabilire gli indicatori e le procedure di controllo della qualità. Metodologia: La valutazione sarà effettuata nel corso del progetto. La valutazione e il controllo della qualità saranno effettuati tramite il Sistema di Gestione del Progetto che consiste, tra l'altro, di uno strumento di valutazione (uno strumento per la creazione e il completamento di questionari on line, una serie di questionari riguardanti la valutazione dei principali ambiti del progetto, che può essere creato sul momento e un sistema automatico per il feedback) e di un Sistema di Gestione della Qualità (definisce i gradi di controllo, le responsabilità e l’autorità per assicurare che tutti i servizi che non sono conformi ai requisiti siano identificati e controllati al fine di prevenire l'uso irregolare o la cessione, compresa l'applicazione di eventuali misure correttive che possano essere richieste). I partner dovranno rispondere a questionari sulle riunioni di progetto, sulla qualità della gestione del progetto e sui risultati. Questionari sulla qualità dei risultati dovrebbero essere rivolti anche ai soggetti interessati. All'inizio del progetto, sarà elaborato un Piano di Garanzia della Qualità (Quality Assurance Plan -QAP) che comprenderà una serie di misure volte a misurare, in qualsiasi momento, il livello di qualità dello sviluppo del progetto in funzione dei parametri di qualità stabiliti. Ciò consentirà al coordinatore del progetto di rispondere in modo adeguato e di adottare misure in linea con le misure previste dal piano di garanzia della qualità del progetto. Nel redigere il Piano di Garanzia della Qualità saranno coinvolti i partner, i soggetti interessati e gli utenti finali. Sarà inoltre redatto un piano di valutazione che descriva gli strumenti e i metodi per la valutazione. Data inizio: 1/10/2010 Data termine: 30/9/2012 Durata: 24 mesi Partner coordinatore: P3- SINTESI |
Accedi
Utenti on line
17 visitatori onlineCo-financed Logos
Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione europea. Questa pubblicazione (comunicazione) rispecchia il solo punto di vista dell’autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile di qualsiasi uso possa essere fatto delle informazioni qui contenute. |